"Dà molta speranza": una pillola contraccettiva per gli uomini in fase avanzata di sviluppo

I ricercatori americani stanno lavorando a una pillola contraccettiva per gli uomini . La pillola YCT-529 è stata sviluppata in California dal laboratorio YourChoice Therapeutic.
Funziona senza ormoni, a differenza di tutte le pillole femminili. Ma come per le donne, è una pillola da ingerire ogni giorno. La compressa blocca una proteina essenziale per la produzione di sperma nei testicoli. L'eiaculazione avviene comunque, ma lo sperma contiene molti meno spermatozoi.
I primi test sugli animali sono stati conclusivi. I risultati sono stati dettagliati dalla rivista scientifica Nature. Nei topi, la pillola causa infertilità, con YourChoice Therapeutics che vanta un'efficacia del 99%. Nei primati maschi, la produzione di sperma si blocca dopo due settimane. Tutto questo "senza effetti collaterali".
Gli animali riacquistano la fertilità dopo l'interruzione del trattamento. I topi tornano fertili dopo circa sei settimane, mentre i primati impiegano dalle 10 alle 15 settimane. Per gli esseri umani, dovrebbe volerci più tempo. Poiché per produrre uno spermatozoo ci vogliono dai 60 agli 80 giorni, ci vorranno dai tre ai sei mesi per produrne di nuovo una quantità sufficiente.
I primi studi clinici sono già stati condotti sugli esseri umani. I risultati sono stati presentati la scorsa settimana. Sedici volontari maschi hanno ricevuto ciascuno una dose di 10, 30, 90 o 180 mg di YCT-529. Nessuno di loro ha manifestato effetti collaterali, inclusi quelli sui livelli di testosterone, sulla frequenza cardiaca o sulla libido. Un secondo studio clinico più ampio sarà avviato a breve, con dosi giornaliere per 28 e 90 giorni.
Il laboratorio mira a commercializzare la pillola entro il 2029, in quattro anni. "Dà molta speranza", afferma Gersende Marceau, ostetrica della Family Planning Association. Ma rimane cauta e critica nei confronti "della lentezza della ricerca e della mancanza di investimenti finanziari". Cita l'esempio di Vasalgel, un gel che presumibilmente blocca gli spermatozoi nelle tube che li trasportano. Un'idea lanciata più di 20 anni fa, ma che non ha mai avuto alcun impatto.
Per la pillola YCT-529 ci sono ancora molte fasi di sperimentazione da affrontare e diversi specialisti francesi insistono: ci sono stati molti test sui contraccettivi maschili e altrettanti insuccessi.
Gli unici metodi che esistono oggi sono il preservativo, la vasectomia (taglio dei tubicini che trasportano lo sperma) o trattamenti ormonali intensi (iniezioni di testosterone). (intramuscolare). La contraccezione farmacologica è attualmente praticata quasi esclusivamente dalle donne.
RMC